Parenting efficace con lo stile educativo autorevole

Parenting efficace con lo stile educativo autorevole

a cura di: Veronica Remordina
11/08/2017



Cos’è il Parenting? È l’insieme dei comportamenti che il genitore mette in atto al fine di proteggere il figlio, di supportarlo nello sviluppo cognitivo ed emotivo, di guidarlo alla consapevolezza di sé, di favorirne la libera espressione e di promuoverne l’autonomia e l’indipendenza. (Veronica Remordina)

Le differenti modalità educative, che i genitori attuano nel contesto del parenting, sono state raggruppate in 4 stili diversi dall’autrice Diana Baumring negli anni ’70, ancora oggi gli stili educativi evidenziati sono considerati del tutto attuali. Gli stili educativi sono: trascurante, autoritario, permissivo e autorevole.

Trascurante: è caratterizzato da un disimpegno affettivo e comunicativo, i figli vengono lasciati a loro stessi, premi e punizioni sono incoerenti. I bambini vengono lasciati a loro stessi anche nella comprensione delle regole sociali e nella gestione dei loro piccoli e grandi problemi della vita di tutti i giorni.

Autoritario: è caratterizzato da poca disponibilità al dialogo e alla comunicazione, da atteggiamento freddo e controllante, dal figlio ci si aspetta comportamenti più maturi rispetto all’età, le regole sono categoriche e vengono imposte in maniera rigida, dissuasiva e negativa. In questo stile le punizioni sono più importanti dei premi e dipendono direttamente dal comportamento del bambino, spesso i risultati positivi del bambino vengono ignorati.

Permissivo: se da un lato il rapporto è ricco di comunicazione e affettuosità, dall’altro lato ai figli non vengono posti obiettivi o traguardi stimolanti da raggiungere e a volte il figlio viene considerato meno maturo rispetto all’età reale. Questo stile è caratterizzato da poche linee guida e da confini vaghi tanto che il figlio rimane spesso confuso sul da farsi. Il genitore lascia decidere al figlio ciò che è meglio per lui, ciò è dovuto ad una deresponsabilizzazione dell’adulto e se il figlio prende decisioni che hanno poi delle ripercussioni, il genitore è convinto che sia il figlio ad aver sbagliato.

Qual è lo stile educativo più efficace?

Secondo l’autrice Diana Baumrind, i bambini cresciuti con uno stile autorevole sono risultati i bambini più attivi, più socialmente competenti, in grado di porsi degli obiettivi e di raggiungerli.

Autorevole: c’è un rapporto affettuoso e denso di scambi comunicativi, vengono utilizzate tecniche educative positive basate soprattutto sull’esempio del genitore. Il genitore pone i suoi limiti con fermezza e amore, ciò significa che quando nega qualcosa al bambino la sua posizione è ferma e lo spiega con calma e tranquillità, usando spesso un linguaggio verbale persuasivo, vengono evitate le punizioni, i ricatti e le minacce. I limiti e le regole posti dal genitore vengono scelti con cura, il genitore autorevole evita di porre limiti superflui che possono portare a scontri inutili.



Con i Master in Parent Coaching acquisisci strumenti pratici, definiti ed efficaci per supportare le famiglie e aiutarle a raggiungere il loro cambiamento interiore, attraverso il tuo percorso strutturato di parent coaching. Scrivimi all’indirizzo info@parentcoaching.it per fissare una chiamata senza impegno e comprendere se i Master dell’Accademia Nazionale di Parent Coaching fanno al caso tuo.


Veronica Remordina – Parent Coach – Coach Genitoriale -  Docente di corsi di Parent Coaching per professionisti e corsi per genitori.


Tags: #Parenting


Veronica Remordina profilo

Veronica Remordina è Parent Coach Professionista e PNL Master Practitioner (certificazioni conseguite presso NLP Italy Coaching School), ha una laurea specialistica in Psicologia (titolo conseguito presso l’università degli studi di Pavia). E’ ideatrice e creatrice del Metodo CCA, l’unico metodo che integra le migliori tecniche del Coaching, con le più autorevoli conoscenze Psicologiche e le più efficaci tecniche di PNL nell’ambito del Parent Coaching.