a cura di: Veronica Remordina
27/07/2017
La libertà di espressione è uno dei più grandi doni che un genitore può
fare al figlio.
Pensaci bene, quando tuo figlio esprime la sua volontà, i suoi gusti, i suoi interessi, quando vuole vestirsi a modo suo o fare qualcosa a modo suo, è tutto frutto del suo essere come persona unica e irripetibile. Ogni persona è unica e irripetibile e ogni persona ambisce a volersi esprimere a modo suo, a fare battaglie con la propria testa e a vivere alla propria maniera. L’espressione del se’ e del proprio essere è uno degli aspetti della personalità più importanti. Quando si parla di personalità si intende l’insieme di conoscenze, di impressioni, di convinzioni e di emozioni che definiscono l'individuo nel suo intimo.
Perché è importante che questo aspetto della personalità, ovvero l’espressione di sé stessi, sia ben formato? Perché permette al bambino di comunicare il suo punto di vista, di illustrare un’idea o un progetto, di parlare di sé e delle proprie emozioni e di lottare per le proprie cause. Un genitore che sostiene e incoraggia il proprio figlio ad esprimersi liberamente e affinare il suo linguaggio, lo facilita nel processo di costruzione di un sè forte e sicuro.
Ora, se ti stai chiedendo come puoi facilitare l'espressione del sé di tuo figlio, sappi che già possiedi due degli strumenti più potenti: l’ascolto e l’accettazione.
Ogni volta che ascolti con attenzione tuo figlio gli dai conferma che le sue parole sono importanti e che lui è importante. Tieni sempre a mente che hai due orecchie e una bocca, per cui è la natura stessa a suggerire di ascoltare il doppio di quanto si parla. Ascoltare è un’azione che va oltre al semplice tendere l’orecchio, ascoltare attivamente tuo figlio significa comprenderlo nel profondo e metterci lo stesso cuore che mette lui nell’esprimersi.
Quando accetti tuo figlio così com’è e per ciò che esprime, lo aiuti a crescere più sicuro, libero e senza la paura del giudizio, inoltre gli dai valore per ciò che ha nell’intimo e indipendentemente da ciò che fa, è un bambino che si sente amato e soprattutto che impara, grazie all’esempio, ad accettare gli altri per ciò che sono realmente, dote questa che apre infinite porte nel mondo di oggi.
Tags: #Parent Coaching #Libertà
Veronica Remordina è Parent Coach Professionista e PNL Master Practitioner (certificazioni conseguite presso NLP Italy Coaching School), ha una laurea specialistica in Psicologia (titolo conseguito presso l’università degli studi di Pavia). E’ ideatrice e creatrice del Metodo CCA, l’unico metodo che integra le migliori tecniche del Coaching, con le più autorevoli conoscenze Psicologiche e le più efficaci tecniche di PNL nell’ambito del Parent Coaching.
Copyright © 2021 Brema Company S.r.l. - P.Iva 02479910024