a cura di: Veronica Remordina
08/01/2018
Cos’è il coaching? E’ un’attività professionale erogata da un
soggetto, denominato coach, che si
avvale di metodi del coaching, con
il fine di aiutare il cliente, denominato coachee,
nel raggiungimento dei suoi obiettivi. (RIf – norma UNI 11601 novembre 2015)
Il Parent Coach, è una figura professionale riconosciuta secondo norma
di legge, che aiuta i genitori a vivere con migliore efficacia e soddisfazione
le piccole e grandi sfide del contesto familiare. Quella del Parent Coaching è una professione che
trova il suo riconoscimento normativo da pochissimi anni in Italia. A
differenza del Business Coach, che nell’ambito aziendale e organizzativo, è da
anni riconosciuto come una figura chiave nel potenziamento della leadership,
nell’implementazione della comunicazione, nella negoziazione, nella
progettazione di una vision condivisa e nella gestione del cambiamento, il coach genitoriale è sicuramente più
recente, e di certo non meno importante. Nell’ambito familiare, infatti, sono
poche le professionalità che si distinguono per dare un concreto aiuto nel
supportare i genitori che, a mio avviso, oggi più che mai, sono lasciati a loro
stessi in un momento che si sta prospettando estremamente critico a livello di
progresso, di evoluzione sociale e di cambiamenti a livello umano. Ecco quindi come
il Parent Coaching varca la scena
italiana dando un concreto aiuto alle famiglie:
potenziando l’autorevolezza
genitoriale;
migliorando gli scambi
comunicativi tra figli e genitori;
aiutando i genitori a
trasformarsi in modelli sicuri ed efficaci;
aiutando genitori e figli a
gestire al meglio le conflittualità;
aumentando la consapevolezza
genitoriale.
Insomma, il Parent Coach è quel professionista, riconosciuto grazie ad un percorso di specializzazione e grazie all’iscrizione ad un albo professionale (che ne garantisce la formazione continua), che aiuta i genitori a diventare modelli di riferimento, li aiuta a chiarire la strada da percorrere, e a trovare sempre il giusto equilibrio per vivere serenamente il rapporto con i figli. Perché si sa il mestiere del genitore è il più difficile del mondo, ma con l’alleato giusto si trasforma in un piacevole viaggio, carico di piccole e grandi soddisfazioni e caratterizzato dalla certezza di fare la cosa giusta per sé e per la propria famiglia.
Veronica Remordina è Parent Coach Professionista e PNL Master Practitioner (certificazioni conseguite presso NLP Italy Coaching School), ha una laurea specialistica in Psicologia (titolo conseguito presso l’università degli studi di Pavia). E’ ideatrice e creatrice del Metodo CCA, l’unico metodo che integra le migliori tecniche del Coaching, con le più autorevoli conoscenze Psicologiche e le più efficaci tecniche di PNL nell’ambito del Parent Coaching.
Copyright © 2021 Brema Company S.r.l. - P.Iva 02479910024