a cura di: Veronica Remordina
17/07/2017
Se quello che stai facendo non funziona, fai qualcosa di diverso. (Fondamento della PNL)
Quante volte ti è capitato di leggere o di sentire questa frase?
É una verità che riguarda tutti in ogni ambito di vita, ed è talmente importante che è uno dei fondamenti della PNL (Programmazione Neuro Linguistica). E' vero che continuare a fare le stesse azioni, porta sempre agli stessi risultati ed è altrettanto vero che decidere di variare il corso delle azioni fa la differenza tra un risultato eccellente e uno di scarsa efficacia.
In educazione funziona esattamente allo stesso modo, con l’implicazione che ottenere risultati inefficaci ha conseguenze su due persone: te e tuo figlio.
Immagina l'ultima volta che hai parlato con tuo figlio, o l’ultima volta che hai gestito una situazione emotivamente intensa, se il risultato ti ha lasciato l'impressione di non aver fatto abbastanza, di aver sbagliato, o ti sentito in colpa per qualcosa, ebbene è il caso che tu metta in atto una nuova strategia.
Una delle domande più ricorrenti durante i miei seminari di Parent Coaching è se il fatto di cambiare strategia educativa, può essere vissuta dal figlio come una debolezza. Mostrare al proprio figlio l'impegno nel trovare nuove soluzioni, intraprendere nuovi percorsi, o mettere in atto strategie sono alcuni dei più importanti insegnamenti che ogni genitore dovrebbe trasmettere al proprio figlio, quindi la mia risposta è che la vera debolezza è quella di continuare a reiterare comportamenti inefficaci e privi di insegnamento.
Se ti trovi in situazioni ad alto picco emotivo come capricci, rabbia, pianti, cambia strategia e trova il tuo stato emotivo. E' provato che affrontare queste situazioni con calma e autorevolezza, con amore e fermezza, è utile ed efficace, e la ricerca del miglioramento influisce positivamente sia sul tuo senso di autoefficacia, sia sulla percezione di tuo figlio di essere compreso e accettato.
Veronica Remordina
Veronica Remordina è Parent Coach Professionista e PNL Master Practitioner (certificazioni conseguite presso NLP Italy Coaching School), ha una laurea specialistica in Psicologia (titolo conseguito presso l’università degli studi di Pavia). E’ ideatrice e creatrice del Metodo CCA, l’unico metodo che integra le migliori tecniche del Coaching, con le più autorevoli conoscenze Psicologiche e le più efficaci tecniche di PNL nell’ambito del Parent Coaching.